Genesis Times perché molti segni sorgono nel cielo e nella terra da farci ritenere che qualcosa sta cambiando e deve cambiare. Comunque, denominazione a parte, questo sito web cerca di riassumere la mia variegata attività e, visto che non mi sono mai fermato da quando avevo 14 anni, troverete veramente molte cose, alcune valide mentre altre meno.
Fondamentalmente non si tratta di un lavoro biografico in senso stretto (che noia altrimenti!), ma di frammenti vitali sparsi qua e là come una manciata di stelle lanciata verso il cielo nell’intento di sfiorare quell’infinito che permea ogni gesto creativo.
Toccare significa comprendere, conoscere sé stessi e il mondo. Si può capire pertanto l’importanza di un’educazione alla tattilità vicariante la vista che permetta di riabilitare una sensorialità troppo spesso inibita. Un corretto sviluppo della…
Per uscire dall’impantanamento in cui è piombato il nostro pensiero, occorre ri-partire da un’autonoma osservazione della realtà. Diviene indispensabile discernere tra i messaggi contraddittori da cui siamo bombardati. Tante volte è semplice: basta ricordare…
La maggior parte della gente, in principio, sembra credere che il mondo occidentale attuale debba perpetuarsi indefinitamente. Le risulta difficile concepire un modo di vivere realmente differente e, di conseguenza, una società totalmente nuova,…
Ho scelto i racconti e i diari di viaggiatori stranieri che hanno visitato il Tigullio, per cogliere uno sguardo esterno sulla nostra terra e le sue genti. Ed ho ripreso alcune loro riflessioni di…
Nell’affrontare i temi legati all’economia si danno per scontate un’infinità di cose, prima fra tutte il fatto che l’attuale sistema sia il migliore tra tutti i possibili mentre, in realtà, l’economia di mercato occupa…
La Treccani definisce “sbigottito” come colui che è “profondamente colpito per la meraviglia” ed è proprio questa sensazione che ho cercato di esprimere con queste poesie. Vorrei continuare a vivere fino all’ultimo dei miei…
Credo che molti di noi, in questo periodo di limitazione della circolazione e di blocco delle attività produttive, hanno notato qualcosa di diverso nell’aria che si respira all’aperto. Affacciandosi alla finestra o durante le…
La novella tratta di ecologia e naturalmente del Covid-19, al riguardo uno dei personaggi sostiene: “– Invero, il Covid-19 si era rivelato come un hacker creato dalla natura per mostrare la vulnerabilità del nostro…
In un miscuglio di tradizioni, belleza ed allegria alcune foto dall’Italia e dalla Spagna.
A Lesaka (Navarra), sulle sponde del fiume Onín, si svolge uno degli più spettacolari dei Paesi Baschi, nel quale i “Ezpatadantzaris” ballano l’antica “Zubigainekoa”, in ricordo del trattato di pace che si firmò nel…
Il mare è il vero protagonista, a volte discreto, delle seguenti foto, nella loro maggioranza realizzate nel Tigullio (Genova).
Le luci giocano costantemente con i differenti panorami, trasformandoli e risaltandoli in ogni loro aspetto.