Toccare significa comprendere, conoscere sé stessi e il mondo. Si può capire pertanto l’importanza di un’educazione alla tattilità vicariante la vista che permetta di riabilitare una sensorialità troppo spesso inibita. Un corretto sviluppo della…
Per uscire dall’impantanamento in cui è piombato il nostro pensiero, occorre ri-partire da un’autonoma osservazione della realtà. Diviene indispensabile discernere tra i messaggi contraddittori da cui siamo bombardati. Tante volte è semplice: basta ricordare…
La maggior parte della gente, in principio, sembra credere che il mondo occidentale attuale debba perpetuarsi indefinitamente. Le risulta difficile concepire un modo di vivere realmente differente e, di conseguenza, una società totalmente nuova,…
Nell’affrontare i temi legati all’economia si danno per scontate un’infinità di cose, prima fra tutte il fatto che l’attuale sistema sia il migliore tra tutti i possibili mentre, in realtà, l’economia di mercato occupa…
Credo che molti di noi, in questo periodo di limitazione della circolazione e di blocco delle attività produttive, hanno notato qualcosa di diverso nell’aria che si respira all’aperto. Affacciandosi alla finestra o durante le…
La novella tratta di ecologia e naturalmente del Covid-19, al riguardo uno dei personaggi sostiene: “– Invero, il Covid-19 si era rivelato come un hacker creato dalla natura per mostrare la vulnerabilità del nostro…
È proprio il caso di dire che dipendiamo dalle imprese farmaceutiche: sono loro che hanno in mano i vaccini che dovrebbero aiutarci a superare l’attuale pandemia. Però proprio su questo punto sorgono spontanee riflessioni…
Da piccolo, a La Spezia, mia nonna mi raccontava il periodo bellico. Le rovine dei bombardamenti erano ancora presenti e i resti della caserma XXIº (dove le SS sfogarono la loro furia) ancora svettavano…
Fin dalle loro origini, le donne e gli uomini, si sono confrontati ad un mondo non solamente materiale; in effetti, il consolidamento stesso dell’esperienza umana, oggi come ieri, suppone il ricorso ad una realtà…
Belle Époque & Tigullio racconta dell’amore tra due artisti: una cantante e un dicitore di poesie, felici di vivere e lavorare in uno degli angoli più belli del mondo vicino a Portofino. Sul finire…
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
Privacy settings
Privacy Settings
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.