La teoria economica contemporanea si è spesso distaccata dalla realtà concreta e complessa dell’essere umano, relegandolo a ruoli rigidi e inadeguati. Questa dottrina ha ridotto gli individui a semplici attori economici, tralasciando la profondità delle loro esperienze, desideri e bisogni reali.
Il mio libro mira a offrire una critica penetrante e costruttiva della teoria del libero mercato, rivelando le sue fondamentali inadeguatezze e sfidando i suoi dogmi. Attraverso un approccio fenomenologico, ci concentriamo sull’azione umana reale, cercando di comprendere gli individui nella loro interezza, al di là delle loro semplici funzioni economiche.
maggiori informazioni