Storia

Dopo questo lungo periodo di isolamento e angoscia, credo che un po’ tutti cerchiamo le nostre radici nel passato. Abbiamo bisogno del conforto della storia dei nostri posti, con tutti i suoi momenti felici e no. Uno per uno, distillati attraverso una memoria collettiva che, bene o male continuiamo a condividere. Il confinamento, eliminando o travolgendo il nostro ritmo vitale, le abitudini, gli incontri quotidiani, ha in qualche modo tagliato le radici della nostra esistenza. Purtroppo, la metodologia storica sovente resta intrappolata o nell’idealismo oppure in un certo storicismo etnocentrista, perdendo di vista la dimensione quotidiana. Rifacendomi all’insegnamento degli storici d’oltralpe ed in particolare a quello di Fernand Braudel, nel racconto storico ho incessantemente cercato di privilegiare le piccole cose della dimensione umana di un’epoca, sorvolando sui contenuti di comune notorietà.

The Liberty Style 1200 600 Genesis Times

The Liberty Style

L’Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell’800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l’architettura e le arti applicate.

maggiori informazioni
Gastronomia genovese e ligure attraverso i secoli 1200 647 Genesis Times

Gastronomia genovese e ligure attraverso i secoli

“La nostra mensa famigliare assume – nelle grandi circostanze – sia nella forma che nella sostanza, l’espressione di un’opera d’arte. Vi si sente tutta la forza della tradizione di un casato e vi alleggia intorno l’anima dei trapassati, che guardano, dai ritratti appesi alle pareti, la nuova famiglia….

maggiori informazioni
La vita e il cimitero di Staglieno 1200 724 Genesis Times

La vita e il cimitero di Staglieno

Per la vastità dei suoi imponenti monumenti funebri è considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. Le numerose statue funerarie e cappelle – opere prevalentemente di scultori genovesi – sia pure costruite in stili differenti, restituiscono all’insieme del complesso un importante valore sotto l’aspetto dell’architettura e scultura funebre.

maggiori informazioni
Commercianti si nasce… specialmente a Carpi 1200 531 Genesis Times

Commercianti si nasce… specialmente a Carpi

I vari contesti produttivi e commerciali si sono costruiti in un tempo che non si esprime semplicemente come meccanico, ma bensí come tempo storico, o meglio, come un tempo misurato secondo le regole dialettiche dello sviluppo, dell’organizzazione e dell’entropia. Fin dall’inizio, il tempo non ha bisogno solamente di tempo…

maggiori informazioni
La cultura imprenditoriale nell’imperiese 1200 722 Genesis Times

La cultura imprenditoriale nell’imperiese

Dai brevi frammenti di vita economica e sociale nell’imperiese, si delinea la presenza di una cultura imprenditoriale con caratteristiche originali ed omo­genee rispetto al territorio.
Se da un lato gli imprenditori imperiesi sono legati alle proprie tradizioni e scarsamente propensi al rischio, d’altro lato quando le innovazioni si presentano…

maggiori informazioni