Scrivere

I giochi della memoria sono imprevedibili e bizzarri. Sovente ci conducono in territori apparentemente inesplorati, senza svelarci nulla di più. In effetti, ben di giochi si tratta…

Ho iniziato a scrivere fin da giovanissimo, pubblicando le mie poesie in riviste come il Corriere TV e giornalini vari, per mille lire cada una. Finché, nel 1977 a Parma, diedi alle stampe, insieme a B.Sebaste, A.Cabassi, etc…, la raccolta poetica “P.Collage”. Nell’ambito socioeconomico ho pubblicato, su commissione, varie ricerche e saggi, tanto in Italia come in Svizzera, per conto dei rispettivi centri studi sindacali, incentrati nella formazione professionale, la gestione d’impresa e l’innovazione tecnologica.

Nell’ambito del lavoro di tesi (Ph.D.), pubblicai nei Paesi Baschi una decina di racconti in spagnolo ed in euskera (Cuentos-guía) sponsorizzati da centinaia di esercizi pubblici e negozi. Rientrato in Italia con il nuovo secolo diedi alle stampe, ancora, quattro racconti di finzione storica, una raccolta di antiche ricette e la storia dell’antico Hotel Europa di Rapallo.

Tra il 2019 e il 2022, pubblicai “Sbigottiti: Poesia e immagini”, la corrispondente versione spagnola “Estupefactos”, oltre al saggio “Esseri umani ed economia” e a “Guida al Tigullio nel 1700 e 1800, i viaggiatori stranieri raccontano”.

Gastronomia genovese e ligure attraverso i secoli 1200 647 Genesis Times

Gastronomia genovese e ligure attraverso i secoli

“La nostra mensa famigliare assume – nelle grandi circostanze – sia nella forma che nella sostanza, l’espressione di un’opera d’arte. Vi si sente tutta la forza della tradizione di un casato e vi alleggia intorno l’anima dei trapassati, che guardano, dai ritratti appesi alle pareti, la nuova famiglia….

maggiori informazioni
La vita e il cimitero di Staglieno 1200 724 Genesis Times

La vita e il cimitero di Staglieno

Per la vastità dei suoi imponenti monumenti funebri è considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. Le numerose statue funerarie e cappelle – opere prevalentemente di scultori genovesi – sia pure costruite in stili differenti, restituiscono all’insieme del complesso un importante valore sotto l’aspetto dell’architettura e scultura funebre.

maggiori informazioni
Commercianti si nasce… specialmente a Carpi 1200 531 Genesis Times

Commercianti si nasce… specialmente a Carpi

I vari contesti produttivi e commerciali si sono costruiti in un tempo che non si esprime semplicemente come meccanico, ma bensí come tempo storico, o meglio, come un tempo misurato secondo le regole dialettiche dello sviluppo, dell’organizzazione e dell’entropia. Fin dall’inizio, il tempo non ha bisogno solamente di tempo…

maggiori informazioni
Fabulando: dalla fantasia al futuro 1200 524 Genesis Times

Fabulando: dalla fantasia al futuro

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione individuano un sistema caotico ed in continuo mutamento, dove le certezze di oggi possono rappresentare un ostacolo alle conoscenze di domani. Un loro efficace apprendimento deve non solo partire da basi ben differenti da quelle tradizionalmente considerate, ma determinare una completa rivoluzione nella didattica fino ad oggi esercitata e teorizzata. Quindici anni or sono, nei Paesi Baschi spagnoli, agli albori della diffusione di massa delle tecnologie della comunicazione, il Ph. Dr. Angelo Cacciola Donati mise in pratica il suo primo progetto educativo relazionato alle ICT (Information & Communication Technologies), successivamente registrato come Progetto Ufficiale (ID:81) della Commissione Europea (Netd@ys 2000).

maggiori informazioni
Astropoesie 1200 720 Genesis Times

Astropoesie

I Segni Zodiacali ed i Pianeti disegnano nel cielo le speranze e le sofferenze della nostra condizione umana da molti millenni, ognuno con la sua simbologia e carattere. Ho cercato con queste poesie di esprimere ciò che sento e riconosco nelle differenti energie

maggiori informazioni
Le Favole Guida 1200 546 Genesis Times

Le Favole Guida

Le favole-guida permettono di promuovere un prodotto od un servizio in una forma più completa e profonda del consueto messaggio pubblicitario. Infatti, la fantasia si attiva alla radice stessa della personalità, interagendo non solo con la diretta esperienza vissuta, ma anche con i valori e le credenze di appartenenza…

maggiori informazioni
Uno Gnomo a Lekeitio 1200 675 Genesis Times

Uno Gnomo a Lekeitio

Una breve favola-guida scritta per conto del quotidiano spagnolo “El mundo”. Narra dello gnomo Antolin a passeggio per il paese di Lekeitio, nella costa basca (Spagna).

maggiori informazioni
La cultura imprenditoriale nell’imperiese 1200 722 Genesis Times

La cultura imprenditoriale nell’imperiese

Dai brevi frammenti di vita economica e sociale nell’imperiese, si delinea la presenza di una cultura imprenditoriale con caratteristiche originali ed omo­genee rispetto al territorio.
Se da un lato gli imprenditori imperiesi sono legati alle proprie tradizioni e scarsamente propensi al rischio, d’altro lato quando le innovazioni si presentano…

maggiori informazioni