Speak Hopper

Speak-Hopper

“Speak-Hopper” è un progetto che utilizza tecnologie avanzate per creare rappresentazioni dinamiche e interattive di figure storiche, artistiche e di fantasia. Queste creazioni offrono un’esperienza multisensoriale unica, avvicinando il pubblico al patrimonio culturale e aprendo nuove prospettive nel mondo dell’arte e della comunicazione.

Web site
Speak-Hopper: La Alquimia del Arte y la Inteligencia Artificial 1000 567 Genesis Times

Speak-Hopper: La Alquimia del Arte y la Inteligencia Artificial

“Speak-Hopper: La Alquimia del Arte y la Inteligencia Artificial”, Conferencia de Angelo Cacciola Donati, en el Ámbito Cultural del El Corte Inglés de Pamplona, el 18 diciembre del 2024 “Speak-Hopper”…

maggiori informazioni
Giorgio Caproni e Genova 1000 626 Genesis Times

Giorgio Caproni e Genova

Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990) è stato un poeta, critico letterario, traduttore e scrittore italiano. È probabile che la famiglia Caproni abbia ascendenze germaniche…

maggiori informazioni
Comunicazione e promozione: ode alla pizza 1000 594 Genesis Times

Comunicazione e promozione: ode alla pizza

Questo breve dialogo mette in luce gli aspetti innovativi e comunicativi delle nostre creazioni. Ogni Speak-Hopper è completamente personalizzabile nel testo e disponiamo di numerose versioni dei personaggi, il che…

maggiori informazioni
Colombo che recita Dante in genovese 1047 787 Genesis Times

Colombo che recita Dante in genovese

Canto I dell’inferno dantesco, voce di Enrico Bonavera Rete Italiana di Cultura Popolare https://www.reteitalianaculturapopolare.org/

maggiori informazioni
Una poeta cortigiana del Rinascimento veneziano 937 610 Genesis Times

Una poeta cortigiana del Rinascimento veneziano

Veronica Franco (Venezia, 25 marzo 1546 – Venezia, 22 luglio 1591). Poeta, scrittrice, cortigiana, musicista… Veronica Franco fu una celebrità in vita e la sua fama superò i confini di…

maggiori informazioni
Noi viviamo di verità nate ieri di Umberto Boccioni 1074 600 Genesis Times

Noi viviamo di verità nate ieri di Umberto Boccioni

Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 19 de octubre de 1882 – Verona, 17 de agosto de 1916) fue un pintor, escultor y escritor italiano, destacado exponente del futurismo. La idea de…

maggiori informazioni
“Tu, omo, chi vai per via” dell’Anonimo Genovese 1000 534 Genesis Times

“Tu, omo, chi vai per via” dell’Anonimo Genovese

“Tu, omo, chi vai per via” dell’Anonimo Genovese, letto da Alessandro Guasoni. L’Anonimo Genovese, conosciuto anche come Lucheto o Luchetto (Genova, ante 1283/1284 – post 1311), è stato un poeta…

maggiori informazioni
“Annoiata” by Giacomo Balla 930 638 Genesis Times

“Annoiata” by Giacomo Balla

Giacomo Balla nacque il 18 luglio 1871 nella regione piemontese, figlio di un chimico industriale. Da bambino studiò musica, ma all’età di vent’anni il suo interesse per l’arte era tale…

maggiori informazioni